I “Cani Sciolti”

CANI SCIOLTI F.A.O.

L’epopea dei Cani Sciolti ha origini ormai lontane...

In pratica sin dall’avvento nell’insieme di elementi più giovani rispetto all’età media dei componenti. Parliamo dei primi anni ‘90.

I precursori possono essere considerati Paolo Margaroli, Giuseppe Imperatori e Gian Paolo Bellò che organizzavano la partecipazione all’annuale adunata nazionale in maniera autonoma, solitamente con amici e componenti del proprio Gruppo Alpini. A loro si sono aggiunti nel corso del tempo Matteo Bragoni ed il gruppo della Banda di Bognanco...

All’inizio quindi il nucleo era molto ristretto non più di una decina di elementi. L’appellativo di Cani Sciolti lo si deve all’ex Maestro Enzo Bacchetta che, in occasione di una sessione di prove in prossimità di un’Adunata, comunicò orari e modalità della trasferta della Fanfara, precisando che non sapeva cosa avrebbero fatto i “soliti cani sciolti”, volendo così specificare che le disposizioni non interessavano chi avrebbe partecipato al solo servizio della sfilata. L’uscita di quella sera fu vissuta inizialmente come una gaffe e destò qualche preoccupazione, ma i diretti interessati trovarono divertente ed addirittura gratificante la qualifica. Da allora pensarono bene di proclamarsi così i “Cani sciolti della Fanfara Alpina Ossolana”, creando il gruppo degli elementi più gogliardici del sodalizio.

Pian piano si sono poi aggiunti numerosi elementi, in particolare tutti i giovani entrati a far parte del complesso musicale. I Cani sciolti si sono dotati di un proprio logo, di un proprio inno, di una sorta di consiglio direttivo e di una propria divisa distintiva costituita da polo e cardigan.

Oggi la situazione iniziale si è completamente capovolta, se all’inizio i componenti del gruppo erano pochissimi rispetto all’organico (7/8 su 45), ora sono in netta maggioranza (30/35 su 50).

Durante le uscite, le Adunate Nazionali ed i Raduni Intersezionali non mancano di allietare le manifestazioni con esecuzioni musicali e canti, coinvolgendo altri musicanti ed il pubblico, divertendosi e cementando ogni volta di più la straordinaria amicizia che lì lega.

INNO CANI SCIOLTI

"Suoniamo qua, suoniamo la, noi veniam dall'Ossola...

Se del vino poi troviam una brenta ne beviam, cani sciolti siamo noi!


E trinca inscià e trinca indà, nui a nema mai a cà...

Ai pigott ag fema l'fiocc e a brancum tanti ciocc, cani sciolti siamo noi!


Una anno qua, un anno la, all'adunata poi si va...

Se x primi noi partiam, certo ultimi torniam, cani sciolti siamo noi!


E trosa l'zucar e mett la grapa, cafè d'la zia l'è mia scilapa, ul Cristiano u gà l'brevett e us beu in tul grilett, cani sciolti siamo noi!


E dopo scena a fema festa, finché nisciun in gir u resta, a sunà e a fa casign, nui a tirum la matign, cani sciolti siamo noi!


A fare festa facciamo presto e il Luca è un gran maestro,da dirigia l'è mia bun, ma a fà l'paiasc a l'è n'campiun, cani sciolti siamo noi!

© 2020  FANFARA ALPINA OSSOLANA

c/o Associazione Nazionale Alpini - Sezione DOMODOSSOLA

“Casa dell’Alpino Ossolano”

Via G.Spezia n°8, 28865 - Domodossola (VB)

PRIVACY POLICY



OK

Questo sito web fa uso di cookies. Si prega di consultare la nostra informativa sulla privacy per i dettagli.